Consiglio d’Ambito

Versione stampabile

 

Il Consiglio d’Ambito rappresenta l’organo di indirizzo politico-amministrativo di primo livello dell’Agenzia.

E' costituito da nove rappresentanti, uno per ciascun Consiglio locale. E’ composto da sindaci, presidenti della Provincia o amministratori da loro delegati in via permanente.

Esso nomina al suo interno il Presidente al quale spetta la rappresentanza legale dell'Agenzia nonché la convocazione e la presidenza delle sedute dello stesso Consiglio e la cura dei rapporti con i coordinatori dei Consigli locali.

Il Consiglio d’Ambito è rinnovato ogni 5 anni. Qualora un sindaco o presidente di Provincia cessi dalla carica nel periodo di vigenza del Consiglio d'Ambito, si procede a nuova nomina da parte del Consiglio locale cui apparteneva il titolare della carica.

 

Per quanto attiene alle funzioni esercitate, il Consiglio d'Ambito provvede ai sensi dell’art. 8 della L.R. n. 23/2011, sia per il SII che per il SGRU:

  • all'approvazione della ricognizione delle infrastrutture;
  • alla definizione e approvazione dei costi totali del servizio;
  • all'approvazione, sentiti i Consigli locali, del piano economico-finanziario;
  • all'approvazione del piano d'ambito e dei suoi eventuali piani stralcio;
  • alla gestione dei rapporti con il Comitato consultivo degli utenti e dei portatori di interesse costituito presso l'Agenzia;
  • all'assunzione delle decisioni relative alle modalità di affidamento del servizio;
  • alla definizione di linee guida vincolanti per l'approvazione dei piani degli interventi e delle tariffe all'utenza da parte dei Consigli locali;
  • al controllo sulle modalità di erogazione dei servizi;
  • al monitoraggio e valutazione, tenendo conto della qualità ed entità del servizio reso in rapporto ai costi, sull'andamento delle tariffe all'utenza deliberate dai Consigli locali ed all'eventuale proposta di modifica e aggiornamento;
  • alla gestione delle attività di informazione e consultazione obbligatorie previste dalla normativa vigente;
  • a formulare un parere ai Comuni sull'assimilazione dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani;
  • ad approvare lo schema tipo della carta dei servizi, nonché la relativa adozione da parte dei gestori.

 

Durante il mandato amministrativo 2019 - 2024, la composizione del Consiglio è la seguente:

 

CONSIGLIO D'AMBITO
RUOLO ATTO DI NOMINA CURRICULUM VIAGGI DI SERVIZIO E MISSIONI

 

DICHIARAZIONI ALTRE CARICHE E COMPENSI PRESSO ENTI PUBBLICI O PRIVATI

 

DICHIARAZIONI ALTRI EVENTUALI INCARICHI A CARICO DELLA FINANZA PUBBLICA ALTRE DICHIARAZIONI

 

Sindaco del Comune di Castelvetro Piacentino (PC)

QUINTAVALLA LUCA GIOVANNI

Componente

 

Delibera di CLPC n. 8 del 21 luglio 2022

CV*

2022

- in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Castelvetro Piacentino*

Si rimanda al sito del Comune di Piacenza*

Si rimanda al sito del Comune di Piacenza*

 

Assessore ai Rapporti Unife, Ambiente, Tutela degli animali, Progetti Europei, Processi di Partecipazione del Comune di Ferrara (FE) - Delegato del Sindaco

BALBONI ALESSANDRO

Componente

 

Delibera di CLFE n. 4 del 29 settembre 2020

CV*

2020 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Ferrara *

Si rimanda al sito del Comune di Ferrara *

Si rimanda al sito del Comune di Ferrara *

 

Sindaco del Comune di Castelfranco Emilia (MO)

GARGANO GIOVANNI

Componente

 

Delibera di CLMO n. 21 del 21 luglio  2022

CV*

2022 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Castelfranco Emilia (MO) *

Si rimanda al sito del Comune di Castelfranco Emilia (MO) * Si rimanda al sito del Comune di Castelfranco Emilia (MO) *

 

Assessore alla Casa e alla Partecipazione, con deleghe a Diritto alla Casa, Politiche abitative, Conciliazione dei tempi di vita e lavoro, Patrimonio, Tributi, Protezione civile, Anagrafe e Stato civile, Partecipazione e Volontariato, Centri sociali del Comune di Reggio Emilia (RE) - Delegato del Sindaco 

DE FRANCO LANFRANCO

Componente

 

Delibera di CLRE n. 4 del 22 luglio 2021

CV*

2021 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Reggio Emilia *

Si rimanda al sito del Comune di Reggio Emilia *

Si rimanda al sito del Comune di Reggio Emilia *

 

Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Progetti Europei del Comune di Cesena (FC) - Delegato del Sindaco

LUCCHI FRANCESCA

Presidente

 

Delibera CAmb n. n. 58 del 8 ottobre 2019

Delibera di CLFC n. 7 del 30 luglio 2019

CV*

2019 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Cesena *

Si rimanda al sito del Comune di Cesena *

Si rimanda al sito del Comune di Cesena *

 

Assessore alla Transizione Ecologica (Ambiente, Sviluppo Sostenibile, Pianificazione e Cura del Verde Pubblico), Blu Economy, Statistica del Comune di Rimini (RN) - Delegato del Sindaco 

MONTINI ANNA

Componente

 

Delibera di CLRN n. 11 del 12 novembre 2021

CV*

2021 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Rimini *

Si rimanda al sito del Comune di Rimini *

Si rimanda al sito del Comune di Rimini *

 

Sindaco del Comune di Argelato (BO)

MUZIC CLAUDIA

Componente

 

Delibera di CLBO n. 7 del 5 luglio 2019

CV*

2019 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Argelato *

Si rimanda al sito del Comune di Argelato *

Si rimanda al sito del Comune di Argelato *

 

Sindaco del Comune di Conselice (RA)

PULA PAOLA

Componente

 

Delibera di CLRA n. 2 del 26 luglio 2019

CV*

2019 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Conselice (RA) *

Si rimanda al sito del Comune di Conselice (RA) *

Si rimanda al sito del Comune di Conselice (RA) *

 

Assessore alle Infrastrutture, Urbanistica, Politiche sui rifiuti, Sport, Progetti speciali del Comune di Salsomaggiore Terme (PR)  Delegato del Sindaco

TREVISAN MARCO

Componente

 

Delibera di CLPR n. 13 del 19 settembre 2019

 

CV*

2019 - in corso**

Si rimanda al sito del Comune di Salsomaggiore Terme*

Si rimanda al sito del Comune di Salsomaggiore Terme*

Si rimanda al sito del Comune di Salsomaggiore Terme*

*In riferimento agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 14 del D.lgs. n. 33/2013 e ai sensi della comunicazione del Presidente ANAC del 03/06/2015 si segnala che i curricula, le retribuzioni e i compensi di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico amministrativo presso ATERSIR sono consultabili nei siti web delle Pubbliche Amministrazioni di provenienza raggiungibili attraverso gli appositi link.
**Ai sensi dell’art. 10 della L.R. n. 23/2011, ai componenti del Consiglio d'Ambito non è dovuto alcun compenso, gettone o indennità per le funzioni svolte, fermo restando il rimborso delle spese di trasferta.

 

Ultima Modifica: 
Giovedì, 16 Marzo, 2023