Whistleblowing - Segnalazione di presunti illeciti di interesse generale nell’ambito dell’Amministrazione

Versione stampabile

Il Whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, riscritto nei contenuti dall’art.1 della L. 179/2017 (1).

L’istituto del Whistleblowing è preordinato alla tutela dell’interesse pubblico e generale, alla legalità ed eticità dell’azione amministrativa.

I dipendenti di ATERSIR o i lavoratori o collaboratori di imprese fornitrici di beni, servizi o opere in favore di ATERSIR che segnalano un illecito, non possono essere sanzionati, licenziati o sottoposti a una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti sulle condizioni di lavoro (2).

La segnalazione è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni.

Preposto alla ricezione e/o alla gestione delle segnalazioni in ATERSIR è l’Ing. Vito Belladonna, nel ruolo di Responsabile della Prevenzione della Corruzione (RPC), nominato con Deliberazione di Consiglio d’Ambito n. 108 del 20/12/2017.

Collaborano con il RPCT, in fase di istruttoria e senza possibilità di accesso ai dati identificativi del segnalante, i funzionari Dott. Elisa Sedita e il Dott. Daniele Carrozza.

ATERISR si avvale della piattaforma informatica Whistleblowing Intelligente per adempiere agli obblighi normativi ed assicurare la tutela della riservatezza dell’identità del dipendente che effettua la segnalazione.

 

Informativa Privacy

 

Accesso e funzionamento della piattaforma informatica per la presentazione delle segnalazioni

 

Accesso al portale delle segnalazioni (Dipendenti ATERSIR e lavoratori o collaboratori di imprese fornitrici di beni, servizi o opere in favore di ATERSIR)

 

_______________________________________

(1) Legge 30 novembre 2017, n. 179, recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”.

(2) Ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs. 165/2001 - Testo unico sul pubblico impiego (TUPI).

Ultima Modifica: 
Mercoledì, 5 Gennaio, 2022