Salta al contenuto principale

ATERSIR si racconta: brevi video per scoprire il ruolo e le attività dell'Agenzia

ATERSIR si racconta: brevi video per scoprire il ruolo e le attività dell'Agenzia

1) Cos'è ATERSIR?

Cos’è ATERSIR? Come e quando è nata? Quali organi la compongono?

Nel nostro primo video su YouTube di "ATERSIR si racconta" risponderemo a queste tre domande e inizieremo un ciclo di brevi video informativi per spiegare ai cittadini dell’Emilia-Romagna cosa fa la nostra Agenzia e perché è così importante tra gli attori ambientali in Regione. Un quadro che presenta un Ente nuovo con prospettive di crescita e consolidamento tipiche delle agenzie, sempre più coinvolto nei processi decisionali democratici del territorio.

2) Gli organi politici

Nel secondo video su YouTube di "ATERSIR si racconta" scopriamo il ruolo e le funzioni del Consiglio d'Ambito e dei Consigli Locali, gli organi decisionali politici di ATERSIR. Cosa approvano e da chi sono costituiti? Che ruolo hanno i Comuni?

Per ulteriori approfondimenti: Consiglio d'Ambito - Consigli Locali.

3) Di cosa si occupa ATERSIR? (Parte 1)

Nel terzo video su YouTube iniziamo a conoscere di cosa si occupa la struttura tecnica di ATERSIR: affidamento dei servizi, pianificazione degli interventi, definizione dei piani tariffari e degli standard di costo. Queste sono solo una parte delle attività dell'Agenzia, nel prossimo video scopriremo su cos'altro lavora ATERSIR quotidianamente per regolare il Servizio Rifiuti e il Servizio Idrico in Emilia-Romagna.

4) Di cosa si occupa ATERSIR? (Parte 2)

Nel quarto video su YouTube continuiamo conoscere di cosa si occupa la struttura tecnica di ATERSIR: monitoraggio dei servizi e delle gestioni, attività tecnica ed erogazione di finanziamenti.

5) La gestione del Servizio Idrico Integrato in Emilia-Romagna - prima parte

Scopriamo insieme cos'è il Servizio Idrico Integrato e quali sono gli attori coinvolti nei processi.

6) La gestione del Servizio Idrico Integrato in Emilia-Romagna - seconda parte

In questa pillola spieghiamo cosa sono l'Acquedotto e la rete acquedottistica, la Fognatura e la rete fognaria e cosa si intende per Depurazione e rete di depurazione.

7) Di cosa si occupa ATERSIR nella regolazione del SII in Emilia-Romagna - prima parte

Cosa vuol dire affidare e regolare un servizio?

Iniziamo a conoscere di cosa si occupa la struttura tecnica del servizio idrico integrato di ATERSIR: approvazione del piano degli interventi, predisposizione e aggiornamento dei Piani d'Ambito e definizione dei piani tariffari.

8) Di cosa si occupa ATERSIR nella regolazione del SII in Emilia-Romagna - seconda parte

Cosa vuol dire affidare e regolare un servizio?

In questo video continuiamo conoscere di cosa si occupa la struttura tecnica del servizio idrico integrato di ATERSIR: monitoraggio dei servizi e delle gestioni, attività tecnica ed erogazione di contributi (DGR 933/2012).

9) Cos'è il Servizio Gestione Rifiuti Urbani?

Scopriamo insieme cos'è il Servizio Rifiuti Urbani e quali sono gli attori coinvolti nei processi.

10) L'affidamento del servizio rifiuti

Come viene affidato il servizio rifiuti e qual è il ruolo di ATERSIR in questo processo. Cosa significa affidare il servizio rifiuti e il rapporto con i gestori.

11) Le tariffe dei rifiuti

Iniziamo a conoscere come nascono le tariffe dei rifiuti, quali sono i soggetti coinvolti e come si forma la tariffa rifiuti.

12) La differenze tra TARI, TCP e TARIP

In questa pillola scopriremo le differenze tra TARI, TCP e TARIP.

 

 

cookies