Salta al contenuto principale
servizio idrico square

04 sep 2025

Servizio idrico

Servizio Idrico Integrato e servizi ecosistemici: opportunità di sviluppo del territorio - ATERSIR alla fiera H₂O

Martedì 7 ottobre 2025 presso BolognaFiere - Sala Goccia (PAD. 25) dalle ore 10.00 alle 12.00 si terrà l'evento "Servizi ecosistemici connessi al servizio idrico integrato: obiettivi, applicazioni, aspetti di regolazione" a cura dell'Agenzia.

 

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E SERVIZI ECOSISTEMICI: OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Servizi ecosistemici connessi al servizio idrico integrato: obiettivi, applicazioni, aspetti di regolazione
 

MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025
🕐10.00-12.00
📌BOLOGNAFIERE SALA GOCCIA (PAD. 25) 

a cura di ATERSIR - Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti


I servizi a rete hanno per loro natura effetti sul territorio che debbono essere ponderati e valutati, al fine di individuare le modalità ottimali per restituire all’ambiente ciò che ha in precedenza fornito alla collettività. Ciò vale in particolar modo per il servizio idrico integrato che può distribuire alla collettività risorsa idrica solamente nel momento in cui la natura la mette a disposizione e che è tenuto, al contempo, a restituire acqua di buona qualità all'ambiente al fine di garantire la continuità delle fonti.
Il riconoscimento dell'esistenza dei servizi ecosistemici, la loro integrazione nelle politiche ambientali e territoriali, l'individuazione dal punto di vista normativo e tariffario delle risorse economiche a disposizione sono gli elementi chiave che consentono al servizio idrico integrato di inserirsi in modo armonico in un percorso collettivo di valorizzazione della risorsa idrica. Il convegno ha l'obiettivo di stimolare la riflessione sulle possibili modalità di tutela e valorizzazione dei servizi ecosistemici connessi al servizio idrico integrato.
 

Per accedere al quartiere fieristico e ottenere gratuitamente il biglietto di ingresso per Accadueo 2025 è necessaria la registrazione sul sito
 

Agli ingegneri che parteciperanno saranno attribuiti 2 crediti ai fini APC. E' richiesta l'iscrizione qui

 

PROGRAMMA

Introduce e modera: Enrico Cancila, Responsabile Area Sviluppo Sostenibile ART-ER.


10.00 Saluti istituzionali
Caterina Bagni, Presidente ATERSIR

10.05 La visione della Regione Emilia-Romagna sui servizi ecosistemici
Cristina Govoni, Regione Emilia-Romagna

10.20 Introduzione ai servizi ecosistemici
Rappresentante Scuola Superiore S. Anna *

10.35 Bacini idrografici e servizi ecosistemici: Lamone, Bidente e Marecchia
Riccardo Santolini, Università di Urbino

10.50 La tariffa del servizio idrico integrato e i servizi ecosistemici
Samir Traini, REF

11.05 La gestione integrata del Medio Brenta: esempio applicativo del sistema ARERA
Giuseppina Cristofani, Direttrice del Consiglio di Bacino Brenta

11.20 Reporting sugli effetti delle azioni finanziate dalla componente ecosistemica della tariffa idrica in area montana in Regione Emilia-Romagna
Rappresentante ART-ER *

11.35 Il potenziamento dei servizi ecosistemici connessi al Servizio Idrico Integrato
Marialuisa Campani, Dirigente Area Servizio Idrico Integrato ATERSIR

11.50 Conclusioni
Vito Belladonna, Direttore ATERSIR

12.00 Chiusura dei lavori

*in attesa di conferma

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 10:00

cookies