Cos'è la Tariffa Puntuale, che differenza c'è tra TCP e TARIP, quanti Comuni in Emilia-Romagna hanno deciso di misurare puntualmente i rifiuti.
Notizie
26/01/2023
Economia circolare e perdite negli acquedotti. In Emilia-Romagna ammessi a finanziamento ad oggi 8 progetti per un totale di quasi 53 milioni di euro.
24/01/2023
Il 2 febbraio, a Reggio Emilia, si terrà il convegno per la presentazione dei dati presenti nel dossier Ecosistema Urbano, organizzato da Legambiente Emilia-Romagna. Interverrà la resp. del SII di ATERSIR, l'ing. Marialuisa Campani per parlare di perdite idriche.
12/01/2023
Sottoscritto il contratto di servizio con ATERSIR: il gestore Iren Ambiente S.p.A si aggiudica la gara per il servizio di gestione dei rifiuti urbani nelle province di Piacenza e Parma per quindici anni, a partire dal primo gennaio 2023.
09/01/2023
Precisiamo che per il bacino tariffario di Rimini gestito da Hera S.p.A. l'incremento della tariffa del servizio idrico, relativo all'anno 2023, è del 3,3 % rispetto all'anno precedente e non del 6,7 % come scritto e pubblicato da più testate giornalistiche.
22/12/2022
Presentato il Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA edizione 2022: produzione di rifiuti, percentuale di raccolta differenziata, rifiuti avviati ad impianti o smaltiti in discarica, recupero di imballaggi e valutazione dei costi di gestione.
21/12/2022
Ammesso in posizione di graduatoria utile al finanziamento un progetto di S.A.Ba.R. Servizi srl per la realizzazione di un nuovo polo impiantistico integrato e strutturato per la selezione e la valorizzazione dei rifiuti ingombranti post consumo e successivo trattamento.
21/12/2022
Per facilitare il recepimento delle novità introdotte da ARERA nell’ambito dei regolamenti per la disciplina della tariffa corrispettiva, ANCI Emilia-Romagna e ATERSIR hanno predisposto un documento che evidenzia le modifiche allo schema tipo di regolamento.
21/12/2022
Pubblicata la delibera di approvazione delle Carte del SII adottate dai gestori sulla base delle linee guida di ATERSIR ai sensi della L.R. dell’Emilia Romagna n. 23/2011.
16/12/2022
Presentati i dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe per i Rifiuti: come si posiziona la nostra Regione rispetto alla media italiana in costo della tariffa, raccolta differenziata, smaltimento in discarica.