Salta al contenuto principale
servizio idrico

Servizio Idrico

Informazioni per utenti, comuni e gestori dal Servizio Idrico Integrato Il servizio idrico.

finanziamenti e agevolazioni
Finanziamenti e Agevolazioni
Analisi_studi_e_report
Analisi, Studi e Report
Regolamenti e direttive tecniche
Regolamenti e Direttive Tecniche

Il servizio idrico integrato
nella tua provincia

Il territorio  corrisponde alla città metropolitana di Bologna.

Il servizio idrico integrato di tutti comuni del territorio è gestito dal Gruppo HERA SpA.

Nei soli Comuni di Crevalcore e Sant'Agata Bolognese il servizio Idrico è gestito da SORGEACQUA Srl.

Per quanto riguarda la programmazione degli investimenti del gestore finanziati dalla tariffa del Servizio Idrico Integrato:


Per quanto riguarda l’affidamento del servizio, per effetto della Legge Regionale n. 14 del 21 Ottobre 2021 gli affidamenti in essere sono stati prorogati fino al 31/12/2027. A tal proposito si consulti la deliberazione del Consiglio d'Ambito n. 80 del 20 Dicembre 2021.

Ad aprile 2021 ATERSIR ha avviato la predisposizione del Piano d’Ambito.

I consuntivi del Piano Operativo degli Interventi, per entrambi i bacini di gestione riferiti all’anno 2023, sono stati adottati da ATERSIR con i seguenti atti:

L’ultima manovra tariffaria approvata da ATERSIR è quella relativa al quarto periodo regolatorio (2024-2029) MTI4, mediante le deliberazioni del Consiglio d’Ambito di seguito indicate:

  • Deliberazione del Consiglio d'Ambito n. 106 del 25 ottobre 2024 “Approvazione delle predisposizioni tariffarie del Servizio Idrico Integrato per il quarto periodo regolatorio (2024 -2029) in applicazione della deliberazione ARERA n. 639/2023/r/idr del 28 dicembre 2023 MTI4, per il bacino tariffario di Bologna gestito da Hera S.p.a.”, poi confermata dall’Autorità Nazionale ARERA (Autorità di Regolazione Reti Energia Ambiente) con Delibera 26 novembre 2024 511/2024/R/idr;
  • Deliberazione di Consiglio d'Ambito n. 76 del 25 luglio 2024 “Approvazione delle predisposizioni tariffarie del Servizio Idrico Integrato per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) in applicazione della deliberazione ARERA n. 639/2023/R/IDR del 28 dicembre 2023 (MTI4), per il bacino tariffario gestito da SORGEAQUA S.r.l. (Modena e Bologna)".
     

>> Cerca tra le delibere del Consiglio Locale di Bologna

Gruppo Hera
Gruppo Hera

Il Gruppo Hera gestisce il servizio idrico integrato per i comuni del territorio bolognese. 

Carta dei Servizi
Convenzione del Servizio Idrico Integrato
Convenzione del Servizio Idrico Integrato - Disciplinare tecnico
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 25 del 13 luglio 2015
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 38 del 26 agosto 2015
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 35 del 6 luglio 2016
Atto integrativo alla Convenzione - 2016
Regolamento del Servizio Idrico Integrato
Regolamento del Servizio Idrcio Integrato - Allegato

Sorgeacqu
SORGEAQUA S.R.L.

SORGEAQUA S.R.L. gestisce il Servizio Idrico Integrati nei soli comuni di Crevalcore e Sant'Agata Bolognese.

Carta dei Servizi
Convenzione del Servizio Idrico Integrato e successiva proroga
Atto integrativo alla Convenzione per regolare i rapporti tra Autorità d'Ambito e Gestore 2011
Convenzione del Servizio Idrico Integrato - Disciplinare tecnico
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 35 del 6 luglio 2016
Atto integrativo alla Convenzione - 2016
Convenzione per regolare i rapporti tra l'Agenzia d'Ambito e il Gestore per il sottambito di Crevalcore e Sant'Agata Bolognese

PIANO D'AMBITO DEL BACINO TERRITORIALE DI BOLOGNA

Il Piano d'ambito è lo strumento di pianificazione dell’intero territorio e per l’intero periodo di affidamento del servizio. Il Piano approvato dal Consiglio di ambito specifica gli obiettivi da raggiungere nel periodo di affidamento e gli standards di prestazione in relazione a quanto disposto dalla normativa vigente ed agli scenari di sviluppo demografico ed economico del territorio. Il Piano d'ambito del servizio idrico integrato definisce in particolare il programma degli interventi, il modello gestionale ed organizzativo e il piano economico finanziario, pertanto opera sui tre livelli: quello delle infrastrutture, quello organizzativo della gestione e sul livello economico finanziario che incide sulle tariffe del servizio.

Il Consiglio della EX ATO 5 della Provincia di Bologna ha approvato il Piano d'Ambito con deliberazione del 28 maggio 2008.

Piano d'ambito della Provincia di Bologna - ex ATO 5

Programma degli interventi
Di seguito viene riportato il programma degli interventi da Piano d'Ambito:

Deliberazione del Consiglio d'Ambito n. 32 del 26 aprile 2016
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 72 del 19 dicembre 2016
Deliberazione del Consiglio d'ambito n. 95 del 22 novembre 2017

PROGRAMMA OPERATIVO DEGLI INTERVENTI

Programma Operativo Interventi 2024-2029 – Approvazione

Deliberazione del Consiglio Locale di Bologna n. 8 del 12 aprile 2024
Deliberazione del Consiglio Locale di Bologna n. 6 del 19 marzo 2024
Ultimo aggiornamento

03/07/2025, 08:28

cookies