Territorio provinciale di Bologna
Il territorio corrisponde alla città metropolitana di Bologna.
I GESTORI DEL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI
Il Servizio Rifiuti per i comuni di Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Dozza, Fiorenzuola, Fontanelice, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Malabergo, Marradi, Medicina, Minerbio, Molinella, Monte San Pietro, Monterenzio, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Palazzuolo sul Senio, Pianoro, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa è gestito da HERA SpA.
Il Servizio Rifiuti per i comuni di Alto Reno Terme, Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Castiglione de' Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Savigno, Vergato è gestito da Cosea Ambiente SpA.
Per i comuni di Anzola dell'Emilia, Argelato, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant'Agata Bolognese il Servizio Rifiuti è gestito da Geovest Srl.
AFFIDAMENTI
Con Delibeazione del Consiglio d'ambito n. 14 del 7 aprile 2016 è stato èffettuato l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani alla società mista Geovest s.r.l. nel bacino comprendente il territorio dei comuni di Anzola dell’Emilia (BO), Argelato (BO), Calderara di Reno (BO), Castel Maggiore (BO), Crevalcore (BO), Sala Bolognese (BO), S.Giovanni in Persiceto (BO), S.Agata Bolognese (BO), Finale Emilia (MO), Nonantola (MO), Ravarino (MO).
I PIANI ECONOMICO-FINANZIARI
Ogni anno il Consiglio d’Ambito di ATERSIR, come suo preciso mandato istituzionale, approva la pianificazione finanziaria del servizio rifiuti per ciascun Comune della provincia di Parma. I Piani economico-finanziari (PEF) approvati costituiscono la base sulla quale ciascun Comune elaborerà la TARI dei propri cittadini.
>> Con Deliberazione del Consiglio d’Ambito n. 15 del 22 febbraio 2019 è stato approvato il Piano Economico Finanziario 2019 per il territorio di Bologna ad eccezione dei Comuni di Castello d’Argile, Castel del Rio, Castel Guelfo, Fontanelice, Imola, Minerbio, Pieve di Cento e Valsamoggia.
>> Con Deliberazione del Consiglio d’Ambito n. 19 del 13 marzo 2019 è stato approvato il Piano Economico Finanziario 2019 per il territorio di Bologna nei Comuni di Castello d’Argile, Castel del Rio, Castel Guelfo, Fontanelice, Imola, Minerbio, Pieve di Cento e Valsamoggia.
DATI E DOCUMENTI
Dati di sintesi del territorio servito:
PROVINCIA | Bologna |
NUMERO COMUNI | 55 |
ABITANTI | 1.010.417 |
Raccolta differenziata (t) | 341.477,27 |
Raccolta indifferenziata (t) | 232.278,04 |
Raccolta totale (t) | 573.755,31 |
% Raccolta differenziata | 59,5% |
Totale PEF 2018 (€) |
155.429.825 |
Tabella: fonte dati ARPAE 2017 e, per il dato PEF, fonte ATERSIR Deliberazione n. 19/2018
In materia di regolamento del servizio rifiuti, il territorio provinciale di Bologna è disciplinato dai singoli Regolamenti Comunali di Gestione dei rifiuti che sono adottati da singoli Comuni del territorio.
>> Cerca tra le delibere del Consiglio Locale di Bologna - Servizio Gestione Rifiuti Urbani
Nessun risultato.