Metodo Tariffario Rifiuti
METODO TARIFFARIO RIFIUTI
MTR (periodo regolatorio 2018-2021)
A seguito dell'approvazione da parte di ARERA dei criteri per il riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del Servizio Integrato dei Rifiuti, per il periodo 2018-2021, ATERSIR - in qualità di Ente di Governo dell'Ambito (EGATO) – ha provveduto alla validazione dei Piani Economico Finanziari del servizio rifiuti del 2020 e del 2021 in applicazione del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR) introdotto dall'Autorità, di cui alla Deliberazione n. 443/2019/R/rif.
MTR-2 (periodo regolatorio 2022-2025)
L’Autorità per la regolazione Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato in data 4 agosto 2021 la Delibera 03 agosto 2021 363/2021/R/rif “Approvazione del metodo tariffario rifiuti (MTR-2) per il secondo periodo regolatorio 2022-2025” che definisce i criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento per il periodo 2022-2025. Il documento e l’allegato (Mtr-2) descrivono i criteri per la predisposizione dei Piani finanziari del servizio gestione rifiuti urbani, rinviando tuttavia a diversi successivi provvedimenti che consentiranno la redazione dei piani finanziari. ATERSIR, in qualità di Ente di Governo dell'Ambito (EGATO), provvede alla predisposizione dei Piani Economico Finanziari del servizio rifiuti, ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina Metodo Tariffario Rifiuti (MTR_2) - Delibera ARERA 363/2021/R/rif.
Nessun risultato.